Asta maglia di calcio livorno
Con i 3 gol di quel mondiale è il miglior marcatore irlandese ai Mondiali di calcio. L’Irlanda fallì la qualificazione sia al campionato d’Europa 2004 sia al campionato del mondo 2006: Keane segnò rispettivamente 2 gol in 6 partite e 4 gol in 8 partite nelle campagne di qualificazione; nelle qualificazioni ai Mondiali 2006 risultò il marcatore irlandese più prolifico. L’11 giugno 1933 esordì nelle qualificazioni al campionato del mondo, perdendo per 6-2 a Stoccolma contro la Svezia; fu il primo match di qualificazione alla Coppa del mondo della storia. L’Irlanda non si qualificò per il campionato d’Europa 2008 infatti arrivò terza nel difficile gruppo D. Nelle qualificazioni Keane segnò 4 reti in 11 partite di cui tre il 15 novembre 2006 contro San Marino. Cirio) per le partite di campionato e per quelle delle coppe europee; nella stessa annata, in Serie A, anche il Piacenza adottò una similare strategia, approntando un marchio pubblicitario per le partite in casa e un altro per quelle in trasferta. Non esistevano i numeri stampati sulle magliette per identificare i singoli giocatori, e in una delle prime partite, nel 1875 per identificare i giocatori del Queen’s Park e del Wanderers a Glasgow i calciatori erano costretti a vedere i colori dei loro berretti o delle loro calze.
Durante gli anni novanta svariati calciatori hanno registrato presenze nella Nazionale italiana, tra cui Pierluigi Casiraghi, Luca Marchegiani e Giuseppe Signori, tutti e tre protagonisti al mondiale del 1994, Roberto Cravero, Roberto Di Matteo, Giuseppe Favalli, Roberto Mancini, Paolo Negro, Alessandro Nesta e Giuseppe Pancaro, quest’ultimi cinque campioni d’Italia nella stagione 1999-2000, oltre a Christian Vieri, autore del primo dei due gol che regalarono alla Lazio la vittoria della Coppa delle Coppe 1998-99. Negli anni duemila si distinsero anche Simone Inzaghi, con 9 stagioni all’attivo da calciatore e recordman di presenze come allenatore biancoceleste in 6 stagioni, Massimo Oddo e Angelo Peruzzi, entrambi campioni del mondo 2006, oltre a Tommaso Rocchi, bomber laziale per ben 9 stagioni. La stagione 2008-2009 si concluse con 33 presenze (19 con il Liverpool e 14 con il Tottenham), 10 reti (5 con il Liverpool e 5 con il Tottenham) e 7 assist (4 con il Liverpool e 3 con il Tottenham). Per la stagione successiva gli venne riassegnata la maglia numero 10. Nel luglio 2009 ha partecipato al torneo amichevole Premier League Asia Trophy in Cina. Il 31 luglio 2009, all’Olimpico di Pechino, ha segnato una doppietta nel 3-0 rifilato all’Hull City nella finale del torneo.
Agli ottavi di finale l’Irlanda perse contro la Spagna dopo i calci di rigore. Keane, già all’epoca considerato pedina inamovibile, partecipò al campionato del mondo 2002 in Corea del Sud e Giappone indossando la maglia numero 10. L’Irlanda era nel gruppo E con Germania, Camerun e Arabia Saudita. Ai fini del passaggio al turno successivo si rivelò molto importante il gol segnato alla Germania, siglato al novantesimo minuto e l’unico subito dalla compagine tedesca di Rudi Völler fino alla finale persa con il Brasile. Dopo aver eliminato il Chievo al preliminare e il Lecce in semifinale, il Venezia accede alla finale contro i corregionali del Cittadella. L’Irlanda non riuscì ad eguagliare i quarti di finale del 1990 ma ottenne comunque un risultato molto buono rispetto agli standard. L’Irlanda non partecipò al campionato d’Europa 2000 ma Keane risultò comunque il miglior marcatore irlandese nella campagna di qualificazione siglando 5 reti in 7 partite. Gioca solo 9 partite con il club indiano anche a causa di problemi al tendine d’achille. Beh, anche questa è una gran bell’idea, soprattutto se ti piace “sporcarti le mani” in prima persona e realizzare il lavoro senza affidarti a un grafico professionista (che, avendo il giusto budget, sarebbe comunque la soluzione migliore se si vogliono ottenere risultati di qualità).
Da giovanissimo Keane ottenne buoni risultati in campo internazionale. Nella prima partita da CT di Steve Staunton, Keane segnò un gol contro la Svezia al Lansdowne Road. Il 21 gennaio 2012 trova una doppietta con la maglia dei Villans, nella partita vinta contro il Wolverhampton per 2-3, senza però esultare, in segno di rispetto verso la squadra che lo ha cresciuto. Nella sua seconda avventura con gli Spurs, con la maglia numero 15, Keane debuttò l’8 febbraio 2009 contro l’Arsenal. Anche per questo le nazioni dell’est europeo, ufficialmente non professioniste, dominarono i tornei olimpici anche dopo la seconda guerra mondiale. Nella seconda parte di stagione, tuttavia, viene perlopiù utilizzato come rimpiazzo a Defoe e Crouch, subentrando spesso negli ultimi minuti. Keane tornò a Londra insieme ad altri due ex compagni, Jermain Defoe e Pascal Chimbonda. Questo trasferimento fece sì che il totale del denaro pagato per i vari trasferimenti di Keane ammonti a 75 milioni di sterline. Subito dopo il trasferimento al Celtic sono cominciate le critiche della stampa inglese e dei tifosi del Tottenham, rivolte all’allenatore Harry Redknapp, che ha avallato il trasferimento. Interessanti sono la tela dell’Annunciazione e quella di Sant’Antonio da Padova e l’affresco bizantino della Madonna della Scala.
Per ulteriori informazioni su maglie calcio belle visitate il nostro sito.